

Devoluzione delle polizze vita
Attraverso il trust è possibile sottoscrivere una polizza vita senza dover individuare nominativamente i beneficiari: sarà il trustee, nominato beneficiario della polizza, ad incassare la somma stabilita dalla polizza e a provvedere poi a devolverla ai beneficiari indicati nell’atto istitutivo del trust.
Il vantaggio è, oltre a mantenere l’anonimato sui beneficiari effettivi della polizza, quello di poter indicare i beneficiari per classi o categorie (figli, nipoti, ecc.), e inoltre stabilire le modalità di corresponsione del capitale assicurato.
Il trust consente ai genitori di avere la sicurezza che in caso di loro prematura scomparsa, anche con figli appena maggiorenni, la somma spesso ingente pagata dall’assicurazione stipulata sulla vita, non giunga immediatamente nella disponibilità dei figli.
Grazie al trust, la somma sarà protetta dalla possibile apprensione da parte di terzi e sarà destinata solo a specifici fini (per es. istruzione, mantenimento) e sarà elargita ai figli e al coniuge superstite secondo le modalità, i tempi e le quantità stabilite nell’atto istitutivo dal disponente.