

Strumento nell’ipoteca
In campo immobiliare il trust si presenta come valido supporto per la concessione di garanzie.
Sarà sufficiente, per il privato o l’impresa che richiede il mutuo alla banca, conferire in trust i beni che dovranno costituire la garanzia offerta alla banca e indicare la banca stessa quale beneficiario del trust.
In tal modo, in caso di inadempimento da parte del cliente, la banca si vedrà comunque soddisfatta dal trust; il cliente dal canto suo, non dovrà, in caso di richiesta di nuovi mutui ad altre banche, sostenere i costi di costituzione di un’ipoteca, ma semplicemente aggiungere e/o sostituire la nuova banca quale beneficiario del trust.