Emy Trustee S.r.l. porta il Trust per Collezionisti ad “Auto e Moto d’Epoca” 2025.
Si è conclusa domenica scorsa, 26 ottobre 2025, la 42ª edizione della prestigiosa fiera internazionale “Auto e Moto d’Epoca”, tenutasi a BolognaFiere, che ha registrato un’affluenza significativa di operatori, collezionisti e appassionati del motorismo storico.
In questo contesto – intercettando l’esigenza attuale ed ormai molto diffusa tra i collezionisti di ottenere la continuità intergenerazionale delle collezioni ed il mantenimento dell’unitarietà delle stesse, evitando che vengano (s)vendute o abbandonate da eredi disinteressati – Emy Trustee S.r.l. si è presentata come interlocutrice qualificata in grado di rispondere a tale necessità attraverso uno strumento – il Trust per Collezionisti – che permette di tutelare e tramandare, senza frazionamenti o perdite di valore, anche asset ‘non tradizionali’, come sono i veicoli storici e d’epoca.
La scelta di partecipare alla Fiera – classicamente dedicata ad auto e moto d’epoca, ricambi, automobilia, memorabilia e collezionismo – sottolinea la volontà di Emy Trustee di affacciarsi ad un segmento in cui la tutela, la valorizzazione e il passaggio generazionale del patrimonio assumono un valore concreto e tangibile per quello che è l’interesse dei collezionisti.
Tra collezionismo e patrimonio da proteggere e tramandare.
Nel proprio spazio espositivo all’interno della manifestazione, Emy Trustee ha accolto visitatori e operatori con un dialogo basato su tre pilastri: (i) protezione del patrimonio, (ii) continuità generazionale e (iii) unitarietà della collezione.
In particolare, Emy Trustee – seppur proponendo uno strumento giuridico noto a molti, come è il Trust – ha fornito una soluzione ed un’applicazione pratica innovativa in un settore che ancora, forse, non aveva scoperto di avere nel Trust un alleato eccezionale.
L’evento di Bologna ha costituito quindi un’opportunità per illustrare come il Trust – che Emy Trustee, in questo ambito, ha definito “per Collezionisti” – possa diventare un valore aggiunto nel mondo del collezionismo: non solo veicoli, ma identità, storia e valore da tramandare, beni ‘emotivi’ che rappresentano ricordi oltre che patrimonio, espressione, da un lato, di una passione sconfinata da proteggere con cura e, dall’altro, di un asset da gestire e trasmettere secondo logiche di conservazione intergenerazionale.
Emy Trustee, nell’arco dei quattro giorni della Fiera, ha promosso momenti di confronto e ascolto anche con molti dei Club delle varie case automobilistiche e dei Registri Storici Italiani e Internazionali presenti, raccogliendo storie, esigenze e progetti di collezionisti e privati, cercando di trasmettere loro l’idea che è possibile proteggere, amministrare, valorizzare e trasmettere alle generazioni future, in modo unitario e continuativo, i veicoli storici senza che questi vengano dispersi, svenduti o frammentati tra eredi, assicurando una corretta gestione del patrimonio, un passaggio generazionale efficiente, anche in termini fiscali, nonché la valorizzazione nel tempo di beni unici e di grande valore culturale e affettivo, oltre che economico, nei quali i proprietari hanno investito tempo, energia e risorse.
La passione che per anni li ha pervasi non è necessariamente destinata a concludersi, ma può invece perdurare anche oltre la loro vita, così come era stata pensata e vissuta dal collezionista, proprio grazie al Trust per Collezionisti.
Questo messaggio – forte e ascoltato da molti – ha fatto eco in una manifestazione che non è solo vetrina di eleganza, bellezza, artigianalità e velocità, ma luogo anche di memoria, storia e cultura motoristica da tramandare intatta alle generazioni future.
Uno sguardo al futuro.
La partecipazione di Emy Trustee ad Auto e Moto d’Epoca 2025 è un passo importante per la Società: offrire servizi di consulenza e gestione patrimoniale in un ambito inesplorato, dove la tutela del valore sentimentale dei beni d’epoca – forse ancora più di quello economico – rappresenta un plus per il potenziale Disponente del Trust, in un’ottica proprio di protezione, gestione e trasmissione intergenerazionale della propria passione e, in ultima analisi, della propria storia.
Emy Trustee intende consolidare la propria attività sul versante della consulenza e della gestione patrimoniale relativa al motorismo d’epoca avviando collaborazioni anche con operatori del settore, quali Registri Storici e Club Auto e Moto, per definire percorsi efficienti di tutela e trasmissione generazionale delle collezioni, mantenendo al centro l’amore per i motori e la cura del bene storico.
Con la chiusura della manifestazione – che ha confermato Bologna come Hub europeo del motorismo storico grazie a oltre 235.000 m² di esposizione e 14 padiglioni – l’esperienza di Emy Trustee rappresenta un esempio di come il mondo dei servizi fiduciari e della consulenza patrimoniale, sia legale che fiscale, possa dialogare con l’universo dei beni d’epoca, coniugando professionalità e passione.





Recent Comments